Descrizione
La Provola affumicata è una specialità prodotta in tutta la regione Campania, in particolare nelle aree della valle del Volturno, della Penisola Sorrentina, del Vallo di Diano, in Irpinia, nel Sannio e nel Matese.
Le sue origini sono antiche quanto quelle della mozzarella e anche le tecniche di produzione sono molto simili. Anche la provola, infatti, è ottenuta dalla trasformazione di latte vaccino crudo e l’origine del suo nome deriva, per l’appunto, dal fatto che era la “prova” cioè il campione che veniva immerso nell’acqua bollente per stabilire se la cagliata era pronta per la filatura.
A differenza della mozzarella però, non deve necessariamente essere consumata fresca, ma può essere conservata per un tempo maggiore.
È prodotta con 100% latte vaccino intero e italiano a Sanza, in provincia di Salerno.
Formati e pezzature: affumicata (250g – 500g)